FAD
LA SINDROME DI LENNOX: ASPETTI CLINICI, GESTIONE TERAPEUTICA E LA “CARE”
È attivo il corso Ecm Fad gratuito “La sindrome di Lennox Gastaut: aspetti clinici, gestione terapeutica e la care”, dal 28 gennaio al 22 dicembre 2025.
L’evento formativo attribuisce 22,5 crediti Ecm ed è rivolto a biologi, dietisti, educatori professionali, infermieri, infermieri pediatrici, medici chirurghi, psicologi, tecnici di neurofisiopatologia, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali.
FAD
LA SINDROME DI LENNOX: ASPETTI CLINICI, GESTIONE TERAPEUTICA E LA “CARE”
È attivo il corso Ecm Fad gratuito “La sindrome di Lennox Gastaut: aspetti clinici, gestione terapeutica e la care”, dal 28 gennaio al 22 dicembre 2025.
L’evento formativo attribuisce 22,5 crediti Ecm ed è rivolto a biologi, dietisti, educatori professionali, infermieri, infermieri pediatrici, medici chirurghi, psicologi, tecnici di neurofisiopatologia, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali.
LGS Unveiled: Navigating Lennox-Gastaut Syndrome Together
Da Genova, città di navigatori, abbiamo simbolicamente salpato dalle acque profonde della sindrome elettroclinica per tracciare nuove rotte verso una comprensione più completa della Sindrome di Lennox-Gastaut.
Batti… il pregiudizio! 2024
In collaborazione con l'Associazione Vivi l'Epilessia in Campania Odv, i medici del reparto di neurologia dell' AORN Santobono Pausilipon hanno incontrato i docenti e alcune delle classi medie ed elementari dell' IC Don Milani-Dorso di San Giorgio a Cremano (NA)...
Sindrome di Lennox-Gastaut: fino a cento crisi epilettiche al giorno
Nella Giornata Internazionale dell’Epilessia, Katia Santoro, dell’Associazione Famiglie LGS Italia, racconta le tante difficoltà dei pazienti ma anche le iniziative realizzate dalla Onlus
IX Giornata Mondiale della Sindrome di Lennox-Gastaut
Ai relatori, moderatori per l’abilità nel guidare le discussioni in modo coinvolgente e partecipanti, desideriamo esprimere la nostra più profonda gratitudine...
Ultimi articoli
LGS Unveiled: Navigating Lennox-Gastaut Syndrome Together
Da Genova, città di navigatori, abbiamo simbolicamente salpato dalle acque profonde della sindrome elettroclinica per tracciare nuove rotte verso una comprensione più completa della Sindrome di Lennox-Gastaut.
Batti… il pregiudizio! 2024
In collaborazione con l'Associazione Vivi l'Epilessia in Campania Odv, i medici del reparto di neurologia dell' AORN Santobono Pausilipon hanno incontrato i docenti e alcune delle classi medie ed elementari dell' IC Don Milani-Dorso di San Giorgio a Cremano (NA)...
Sindrome di Lennox-Gastaut: fino a cento crisi epilettiche al giorno
Nella Giornata Internazionale dell’Epilessia, Katia Santoro, dell’Associazione Famiglie LGS Italia, racconta le tante difficoltà dei pazienti ma anche le iniziative realizzate dalla Onlus
IX Giornata Mondiale della Sindrome di Lennox-Gastaut
Ai relatori, moderatori per l’abilità nel guidare le discussioni in modo coinvolgente e partecipanti, desideriamo esprimere la nostra più profonda gratitudine...
Malattie rare e disabilità: 90 associazioni di pazienti chiedono il rispetto delle normative che integrano i sistemi d’assistenza nel territorio
Prendersi cura, a differenza di quanto accadde oggi, non significa segregare la famiglia insieme alla persona con disabilità La domiciliarità delle cure dovrebbe garantire prestazioni sanitarie, socio-assistenziali o sociali modulabili e interconnesse tra di loro in base ai bisogni della persona
Sarebbe bello se dall’ospedale partisse il messaggio: fratelli e sorelle, c’è spazio anche per voi
Intervista a Katia Santoro, presidente Associazione Famiglie LGS Italia
Pillole
GW Pharmaceuticals: Approvato oggi il primo farmaco a base di cannabidiolo
SURVEY: Cadute in pazienti con epilessia
Alleanza epilessie rare e complesse
Fare rete significa essere solidali e in questo momento siamo solidali con
l’Associazione Italiana Spondiloartriti.